RiverRidge è una prestigiosa società di gestione e riciclaggio dei rifiuti con sede nell'Irlanda del Nord. È stata fondata nel 2011 ed era una piccola azienda che affittava contenitori per rifiuti e gestiva una discarica. Grazie a una serie di acquisizioni e agli investimenti nelle attività, nelle infrastrutture e nella flotta, l'azienda è diventata la principale società di gestione e riciclaggio dei rifiuti della regione. Alla sua vasta base di clienti offre una gamma completa di servizi integrati di gestione dei rifiuti.
Uno degli ultimi investimenti di RiverRidge riguarda una serie di semirimorchi a pianale mobile K-Force acquistati tramite il concessionario Kraker Setanta. L'aggiunta di 16 nuovi semirimorchi alla flotta dell'azienda porta a 66 il numero totale di semirimorchi a pianale mobile.
A proposito del suo rapporto con RiverRidge, John McCann di Setanta afferma quanto segue: “Conosco RiverRidge e la sua flotta da molti anni, ma quando ho contattato Stephen Thompson per conto di Kraker per illustrare i vantaggi di K-Force per l'azienda, Stephen si è dimostrato subito interessato e ne è seguito un incontro di persona. Voleva saperne di più sui semirimorchi e così è stata programmata una visita allo stabilimento produttivo di Axel”.
Stephen Thompson: “L'approccio di John è da vecchia scuola, e lo dico in senso positivo. Si dedica veramente a un'azienda e presenta una proposta solo quando ha tutte le informazioni necessarie. Ha fornito a RiverRidge informazioni complete e dettagliate sulle varie opzioni disponibili per i semirimorchi a pianale mobile K-Force. Per assicurarsi che la proposta corrispondesse esattamente alle esigenze di RiverRidge, John ha parlato non solo con me, ma anche con gli autisti e il personale addetto alla manutenzione. Ha avuto un approccio molto scrupoloso”.
La visita allo stabilimento di Axel ha fornito una visione dettagliata della produzione
Dopo aver incontrato John, Stephen si è recato per la prima volta ad Axel per visitare lo stabilimento Kraker. Cosi racconta: “È stato molto utile visitare lo stabilimento produttivo e vedere di persona come vengono realizzati i semirimorchi. Sono rimasto impressionato da ciò che ho visto: l'efficienza del metodo di produzione, il modo in cui si tiene conto dell'ambiente e la sostenibilità. I valori fondamentali di RiverRidge e Kraker Trailers si sposano davvero bene! La garanzia di cinque anni sui semirimorchi a pianale mobile è stata un ulteriore vantaggio per noi”.
Dopo la visita di Stephen alla fabbrica di Axel, è stato emesso un primo ordine, a cui è seguito subito il secondo.
RiverRidge è determinata a cambiare il mondo dei rifiuti in Irlanda del Nord e nel corso dei 13 anni della sua esistenza ha dato un contributo significativo alla gestione dei rifiuti nella regione. Nel 2017 l'azienda ha lanciato lo slogan “Rethinking Resources” (Ripensare le risorse) per sottolineare il suo impegno per una gestione dei rifiuti più efficiente e produttiva e per il riciclaggio di materie prime nell'Irlanda del Nord. In futuro, Kraker K-Forces contribuirà alle pratiche sostenibili dell'azienda, come indicato nella sua strategia ESG.
Grazie alla loro particolare configurazione, i semirimorchi Kraker hanno una maggiore capacità di carico, che si traduce in un minor numero di chilometri da percorrere all'anno. I semirimorchi sono specificamente destinati al Regno Unito e sono stati equipaggiati da Kraker Trailers con una superficie di carico più alta per aumentare il volume di carico, dato che nel Regno Unito un semirimorchio può trasportare 44 tonnellate, rispetto alle 40 tonnellate dell'UE.
“Una vita più lunga per i semirimorchi di RiverRidge”
Stephen continua: “La struttura resistente e unica del pavimento dei semirimorchi K-Force assicura che i semirimorchi a pianale mobile siano mantenuti in perfette condizioni per tutta la durata della loro vita presso RiverRidge, grazie anche agli elevati standard di manutenzione e alle ispezioni di sicurezza che RiverRidge effettua regolarmente. Non è raro che un semirimorchio RiverRidge duri più a lungo della sua vita utile prevista, che di solito si aggira intorno agli otto-dieci anni”.
I semirimorchi scelti da RiverRidge sono dotati di un tetto VBK Rollrite, che li rende più sicuri. Sono dotati di una guida superiore rinforzata sul lato del portellone posteriore rinforzato, dove avviene il carico. Inoltre, con questo tipo di tetto, non ci sono copertoni che corrono lungo il lato del semirimorchio, il che lo rende molto facile da usare per l'autista. È sufficiente premere un pulsante per aprire e chiudere il tetto automaticamente e senza sforzo. Il conducente non deve quindi salire sulla piattaforma, riducendo il rischio di lavorare in altezza. Il tetto impermeabile riduce inoltre il rischio di danni alla copertura del tetto.
Stephen Thompson è stato finora molto entusiasta della sua esperienza con K-Force e i suoi semirimorchi a pianale mobile. John McCann non nasconde di essere molto contento di poter utilizzare i prodotti Kraker per soddisfare le esigenze dei suoi clienti, in particolare di clienti come RiverRidge che si concentrano su operazioni su larga scala. John: “I semirimorchi sono esteticamente piacevoli e, con il marchio speciale di RiverRidge, non passano inosservati”.
E finché Kraker continuerà a fornire prodotti di alta qualità, con John McCann come referente, possiamo dire: the sky is the limit.