JOST e Kraker: un rapporto costruito sulla fiducia e sul duro lavoro

JOST e Kraker: un rapporto costruito sulla fiducia e sul duro lavoro

JOST, con sede a Weiswampach, in Lussemburgo, è cliente di Kraker Trailers da molti anni. Il lungo rapporto, i vari veicoli e il recente ordine di due semirimorchi sviluppati secondo le specifiche del cliente sono stati un motivo sufficiente per recarsi in una location speciale a Vielsalm, nelle Ardenne belghe.

Varietà di veicoli

Jan Platteau, specialista in tema di semirimorchi presso STS (la divisione vendite e noleggio di Kraker), è stato il contatto di JOST per l'acquisto di nuovi K-Force fin dai primi anni duemila. I veicoli che ha venduto a JOST nel corso degli anni sono svariati. Semimorchi con porte laterali, serie K-Forces con optional speciali, serie K-Forces standard e ora recentemente, per la seconda volta, semirimorchi con un attacco flessibile per la tramoggia nella parte posteriore. Questi semirimorchi sono utilizzati per il trasporto dei cosiddetto granulato di PET, che viene soffiato da una chiusa sul semirimorchio in un silo alto ±60 metri. Il concetto K-Force ha reso più semplice la costruzione di questi semirimorchi con tramoggia. La struttura a vite, infatti, ha permesso di realizzare la chiusura interamente in alluminio, mentre la trave posteriore, su cui sono fissate le porte, è una combinazione di acciaio e acciaio inox. L'indicatore di livello, posto all'interno delle porte posteriori avvia e arresta automaticamente lo scarico, mantenendo la pressione sulle porte posteriori relativamente bassa. La tramoggia è dotata di due vibratori. Quando il conducente li accende, anche il granulato avanzato vibra e scende attraverso la valvola.

Una vera comunità

JOST è cresciuta fino a diventare una grande azienda, che opera in diversi settori e offre numerosi servizi. Una delle caratteristiche di JOST è quella di essere una grande famiglia, come simboleggia il suo logo. Il canguro, riconoscibile, è stato scelto per un motivo: protegge i suoi piccoli lungo il cammino. Lo stesso vale per JOST: il valore di un ambiente di lavoro sicuro in cui tutti si sentono apprezzati.

JOST trasporta legname in tutte le forme e formati

L'intervista non si è svolta presso la JOST di Weiswampach, ma a Vielsalm, presso la Industrie du Bois. Quest'ultima azienda fa capo a Wood & Energy, un cliente di JOST. L'Industrie du Bois Vielsalm lavora il legno in tutti i modi possibili, in tutti i tipi di prodotti finali. Il legno tenero locale viene trasformato, tra l'altro, in segati e i sottoprodotti diventano pellet di legno che servono come fonte di calore sostenibile per circa 50.000 famiglie che bruciano legna e vengono utilizzati per generare elettricità verde.

I veicoli Kraker non hanno segreti per Josef Schmitz

Josef Schmitz, che per anni è stato letteralmente responsabile dell'acquisto della flotta di veicoli della JOST, era a disposizione per rispondere a tutte le domande. Josef ha il diritto di godersi la pensione, ma è ancora attivo per JOST un giorno alla settimana. Questo dimostra il suo impegno nei confronti dell'azienda e fa bene anche all'azienda stessa. Perché le conoscenze di chi ha trascorso più di 38 anni a fare gli acquisti di tutto ciò che si muove, non si possono trasmettere in poco tempo.

Josef dice: “Siamo diventati grandi acquisendo altre aziende e rafforzando così la nostra posizione sul mercato”. Quest'ultima affermazione è un eufemismo, perché con circa 1.700 motrici distribuite in tutto il gruppo, nessuno nel mondo della lavorazione del legno, della biomassa e delle centrali elettriche che generano energia rinnovabile può ignorare JOST.

Una collaborazione lunga e intensa

Un'azienda di quelle dimensioni che è stata e rimane fedele a Kraker Trailers per anni, è speciale. Cosa rende Kraker Trailers un partner importante per JOST? La risposta è semplice: “Quando si lavora insieme a stretto contatto e per lungo tempo, e soprattutto nelle condizioni difficili in cui operano i nostri veicoli, a volte le cose vanno diversamente da come dovrebbero. È necessario trovare un buon equilibrio tra il carico utile, il prodotto e le condizioni spesso difficili in cui operano i semirimorchi. Per questo è importante avere un partner orientato alla soluzione e che pensi insieme a noi. È quello che ho trovato in Jan de Kraker. Ha fornito soluzioni quando necessario. Ha individuato i problemi e le modifiche necessarie per i rimorchi JOST. Ad esempio, un pavimento più spesso, piastre di rinforzo sui lati. Tutto questo prima dell'arrivo di K-Force”. Un dettaglio particolare è che JOST ha un Kraker in circolazione che è in servizio da 14 anni. Questo dice tutto.

Questa mentalità da parte di Jan ha fatto sì che JOST ordinasse ancora e ancora da Kraker. La serie, composta da veicoli più o meno standard, trasporta legname pesante e segato. Questo viene caricato dall'alto, quindi si può immaginare l'impatto che ha sul semirimorchio e soprattutto sul pavimento quando il carico viene scaricato su di esso. Il semirimorchio lo trasporta al sito di lavorazione. Lì viene trasformato, tra le altre cose, in cippato.

Il prezzo è di secondaria importanza se la qualità e la durata sono buone

“Per noi il prezzo dei veicoli conta meno della qualità. JOST è sempre disposta a pagare di più se ci assicura un buon servizio e veicoli in grado di sopportare lavori pesanti. Non si può acquistare un prodotto solo in base al prezzo, bisogna guardare alla qualità”, afferma Josef.

E questo vale sicuramente per i due semirimorchi con tramoggia ora realizzati per JOST. Questi semirimorchi sono stati prodotti secondo il principio K-Force, cioè assemblati con connessioni a vite, ma sono stati sviluppati interamente su specifiche del cliente per JOST.
Questi semirimorchi sono utilizzati per il trasporto di un prodotto di riciclaggio della plastica: il PET.
Josef Schmitz spiega che il PET trasportato con i K-Force è costituito da bottiglie di plastica triturate. Questi frammenti vengono soffiati a 60 metri di altezza durante lo scarico. Insieme a Kraker, abbiamo sviluppato questi semirimorchi”.

Choffray, un officina all'avanguardia con un magazzino pieno di ricambi Kraker

JOST collabora con Choffray, un'officina indipendente situata a pochi chilometri da Industrie du Bois, Vielsalm. Choffray è un centro di assistenza e un deposito all'avanguardia che non ha certo rivali nella zona. L'azienda dispone di un'ampia officina e di un vasto magazzino di ricambi Kraker, fornendo a JOST un servizio post-vendita Kraker locale. Secondo Josef, Choffray è il miglior partner per l'assistenza. JOST beneficia di un buon servizio di assistenza locale, che consente ai semirimorchi K-Force di funzionare in modo fluido e affidabile nelle difficili condizioni che la silvicoltura oggi comporta. “Il peso dei K-Force acquistati da JOST deve essere il più basso possibile. Abbiamo un prodotto pesante e vogliamo trasportare la maggior quantità possibile in una volta sola. E vogliamo anche trasportare la più ampia varietà di prodotti possibile con i nostri K-Forces. Non possiamo farlo senza una manutenzione adeguata e programmata”.

Costruito completamente ex novo nel 2020, questo centro di assistenza è specializzato nella manutenzione e nella riparazione di tutti i tipi di veicoli, compresi, naturalmente, i semirimorchi a pianale mobile. Choffray dispone di un'enorme capacità, che consente di ridurre al minimo i tempi di fermo macchina.

La moderna officina è un'ottima aggiunta. Chiunque desideri la manutenzione di un veicolo può rivolgersi a Choffray. JOST, Choffray e Kraker Trailers sono una trinità che, con lo stesso slancio e la stessa visione, assicurano il trasporto di quanto più legno possibile con veicoli resistenti e perfettamente mantenuti.