L'azienda leader La Nettatutto è pioniera nella raccolta e nel trattamento dei rifiuti

L'azienda leader La Nettatutto è pioniera nella raccolta e nel trattamento dei rifiuti

La Nettatutto è stata fondata nel 1968 con il nome di “Riva Felice”, un'impresa individuale che vedeva un futuro nella raccolta e nel trattamento dei rifiuti. In quegli anni c'era poca consapevolezza dei rifiuti e dell'industria che sarebbe diventata. Felice Riva fu lungimirante e capì subito che il settore dei rifiuti aveva un grande futuro. Fin dal primo giorno, l'azienda ha raccolto, trasportato e trattato i rifiuti in modo professionale. Questo approccio ha permesso all'azienda di diventare una delle aziende leader nel settore dei rifiuti in Italia.

Nel 1983 il nome cambia in La Nettatutto Srl e nell'85 Paolo Riva viene nominato amministratore delegato dell'azienda fondata dagli zii. Sotto la sua guida si decise di dismettere i propri impianti di trattamento dei rifiuti e di concentrarsi interamente sul settore dei trasporti. Partita con 5 dipendenti, nel 2024 l'azienda contava più di 100 dipendenti e un fatturato annuo di circa 25 milioni di euro.

Kraker ha svolto un ruolo significativo nella crescita dell’azienda italiana

L'ultimo importante sviluppo è recente : a febbraio di quest'anno La Nettatutto Srl è stata acquisita da Mauffrey. Questa azienda francese può essere definita a buon diritto un gigante: opera nel settore dei trasporti dal 1964 con oltre 4.500 dipendenti distribuiti su più di 50 sedi. Con questa acquisizione, La Nettatutto Srl crescerà ancora più rapidamente di quanto non abbia già fatto negli ultimi decenni. Secondo Paolo Riva, Kraker Trailers ha svolto un ruolo importante nello sviluppo dell'azienda, fornendo veicoli affidabili e di qualità.

Parlando del percorso dell'azienda, Paolo Riva afferma: “Ciò che ci distingue dagli altri sono gli alti livelli di flessibilità ed efficienza. Da quando sono entrato in carica, non siamo rimasti chiusi un solo giorno e i clienti possono sempre contare su di noi. Allo stesso moodo anche noi possiamo sempre contare su Kraker. Nel 2017 abbiamo acquistato il nostro primo semirimorchio Kraker con pianale mobile, un semirimorchio usato. L'anno successivo ne abbiamo acquistato uno nuovo e attualmente abbiamo 16 Kraker, integrati da 4 noleggiati. E nei prossimi mesi amplieremo ulteriormente la nostra flotta”.

Dopo un'approfondita analisi di mercato, Kraker si è rivelato un partner valido e forte

Alla domanda su come siano nati i contatti con Kraker, Paolo risponde nel dettaglio. “I semirimorchi a pianale scorrevole non erano una novità per noi, conoscevamo già il concetto. Ma in realtà cercavamo qualcosa di più di quello che il precedente fornitore poteva offrire. Dopo un'approfondita analisi di mercato volta a individuare i marchi migliori, sono rimasti alcuni marchi, tra cui Kraker Trailers, con il quale ora abbiamo instaurato un solido rapporto. I semirimorchi sono una parte importante del nostro lavoro. Sono affidabili: prodotti di alta qualità. Sono molto soddisfatto non solo del rapporto qualità/prezzo, ma anche del servizio rapido ed efficiente del concessionario Kraker Multitrax. In caso di riparazione o manutenzione, agiscono in modo rapido e professionale. E questo, per me, è essenziale quando si acquista un semirimorchio. Non si tratta solo del prezzo, ma anche (o forse soprattutto) dell'assistenza che si riceve dopo l'acquisto”, afferma soddisfatto Paolo.

I K-Force vengono utilizzati in condizioni diverse. Negli impianti di trattamento e incenerimento, le condizioni di lavoro non sono particolarmente dure. A differenza delle vecchie discariche, dove i veicoli viaggiano ancora su strade sterrate e sono più sollecitati.

Il concetto K-Force offre evidenti vantaggi

Alla domanda su cosa pensa Paolo Riva del concetto K-Force idi imbollunatura, risponde chiaramente. “I semirimorchi Kraker hanno un peso netto ridotto, ma sono molto affidabili. Non ci sono assolutamente problemi strutturali. Al contrario, il concetto K-Force ha offerto un grande vantaggio quando abbiamo dovuto sostituire dei pezzi dopo un incidente. I giunti imbullonati rendono questa operazione più rapida ed efficiente rispetto al taglio della struttura e alla successiva saldatura che rimane comunque un punto debole.

Paolo conclude dicendo che Kraker è stata determinante per la crescita dell'azienda negli ultimi anni. Pertanto, raccomanda caldamente i semirimorchi a piano mobile K-Force di Kraker Trailers.