Grande serie di K-Forces per il trasformatore di rifiuti tedesco

Grande serie di K-Forces per il trasformatore di rifiuti tedesco

W&P, situata nella città di Prichsenstadt, nel sud della Germania, è un'azienda specializzata nel trasporto di rifiuti in Baviera. L'azienda dispone di una flotta composta da centinaia di veicoli, tra cui anche semirimorchi a pianale mobile. Di recente W&P ha acquistato diverse decine di K-Force. Il primo della serie è stato ritirato da Alexander Wehr, CEO dell'azienda, insieme al figlio, presso lo stabilimento Kraker di Axel. Questa occasione ha dato modo di fare un’interessante conversazione.

 

"Il primo K-Force lo vado a prendere io"

L'ordine di una cospicua quantità di K-Forces serve in parte a sostituire i semirimorchi a pianale mobile ormai obsoleti, e in parte a far fronte alla continua crescita dell'azienda. “Il primo Kraker lo ritirerò io stesso da Kraker. L'ho detto appena abbiamo fatto l'ordine”. E così Alexander Wehr si è recato ad Axel per fare un giro della fabbrica, dopodiché ha preso in consegna la prima W&P-K-Force.

La sua visita è stata un'ottima occasione per parlare con Alexander Wehr sul settore dei trasporti e capire il suo punto di vista in merito. Durante la conversazione è apparso chiaro il motivo del successo di W&P. Poche cose sfuggono ad Alexander. Tutte le decisioni sono ben ponderate e si basano su una ricerca approfondita. Lo stesso è stato per la scelta di Kraker. “Acquistiamo sempre i nostri semirimorchi a pianale mobile tramite Paul Stadler. Dopo aver conosciuto Kraker, abbiamo ordinato immediatamente un'intera serie. È stato piuttosto divertente. Ho detto: 'Ok, ordinerò Kraker, ma nessuno si aspettava questo grande ordine immediato'”. I K-Force ordinati hanno tutti le stesse specifiche, quindi possono essere utilizzati tutti per lo stesso tipo di lavoro.

Consultazione con conducenti e officine

“Naturalmente ho letto tutto quello che potevo su Kraker e K-Force. In occasione dell'IAA, ho avuto modo di vedere da vicino i semirimorchi Kraker. Ho anche parlato con diverse aziende e autisti che già utilizzavano Kraker. Le storie erano positive. Ho persino acquistato un K-Force usato per provarlo. Tutto questo insieme di fattori è stato decisivo. Tra l'altro, ho anche rivenduto quel semirimorchio realizzando un profitto”, dice Alexander ridendo.

“K-Force offre tutti i tipi di vantaggi, tra cui il risparmio di tempo”

Alexander è un grande sostenitore del principio K-Force. “Offre molte possibilità, come ad esempio il risparmio di tempo. In caso di riparazione, il concetto di imbullonamento rende il tutto molto semplice e veloce. Se si sostituisce un pezzo saldato, ci vuole più tempo e rimane un punto debole. Con K-Force, il pezzo sostituito è letteralmente e metaforicamente nuovo." In un'azienda con un numero così elevato di veicoli come W&P, è logico avere una propria officina. Ma W&P fa un passo in più rispetto alla maggior parte dei grandi vettori: ha investito anche nella tecnologia e nelle attrezzature necessarie per i giunti a vite. In questo modo, tutte le manutenzioni e le riparazioni sui K-Forces vengono effettuate internamente.

“Quando facciamo un ordine per autocarri o attrezzature trainate, coinvolgiamo anche il nostro personale. Parliamo con i nostri autisti e con il personale dell'officina. Ascolto attentamente le loro opinioni, perché sono loro a doverci lavorare. Questo non vuol dire che tutte gli optional citati vengano ordinati. Ma sicuramente prendiamo in considerazione gli aspetti generali e importanti.

Pronti per il futuro

W&P segue da vicino gli sviluppi del settore dei trasporti. “Ci assicuriamo di essere pronti per il futuro. W&P ha già un certo numero di veicoli elettrici nella sua flotta e nel prossimo futuro tutte le motrici saranno elettriche. Per essere completamente autosufficienti, stiamo costruendo una grande stazione di ricarica per i veicoli elettrici. Il costo di questo progetto, cioè l'acquisto di e-trucks e la costruzione della stazione, è di quasi 20 milioni. Ma ci offre notevoli vantaggi: risparmiamo sul gasolio, sui pedaggi e sull'IVA. Inoltre, emettiamo meno CO2. E poi permette ad altri trasportatori di ricaricare i loro veicoli insieme a noi. Cerchiamo sempre di essere tra i primi a tenere il passo con gli sviluppi più recenti. Ricerchiamo tutto con attenzione e non corriamo rischi inutili. Ma laddove altri non hanno ancora effettuato il passaggio, noi guideremo in modo completamente elettrico nel prossimo futuro. E questo ci consentirà di risparmiare rapidamente oltre 4.000 euro al mese per camion a 10.000 km”.

Alexander è da tempo affascinato dalla guida elettrica, così anni fa è stato uno dei primi nella sua zona ad acquistare una Tesla. “Volevo sapere come funzionava, se mi piaceva. E sì, così è stato”.

Quattro occhi sono meglio di due

“In W&P lavoriamo secondo il principio dei quattro occhi: io sottopongo a mio fratello Mathias quello che voglio e quanto costa e insieme vediamo quali sono i rischi, se si può fare o meno. E se si può fare, lo facciamo. Nel caso di questa stazione di ricarica, eravamo entrambi d'accordo: la facciamo e la facciamo subito. Grazie a questo modo di lavorare, le nostre decisioni sono unanimi e non è mai colpa di nessuno se poi le cose vanno diversamente. Abbiamo un grande vantaggio rispetto a molte altre aziende del nostro settore: non prendiamo nulla in leasing o in prestito. Compriamo. E quando arriva la fattura, viene pagata. Da noi tutto è nostro”, afferma Alexander con decisione.

I punti di forza di Kraker Trailers

“Siamo solo all'inizio della collaborazione, quindi non posso ancora dire come funzionano i semirimorchi nella pratica. Posso dire che siamo soddisfatti di come si è svolto il processo di acquisto e di tutti i contatti successivi. Mettiamola così: abbiamo grandi aspettative nei confronti di K-Force. Sono stato in fabbrica per la prima volta e sono rimasto impressionato dall'efficienza e dalla serietà con cui viene svolta la produzione. Quando si tratta di semirimorchi a pianale mobile, Kraker Trailers è in grado di fare qualsiasi cosa”, conclude Alexander. Ha ancora un lungo viaggio davanti a sé con il suo nuovo veicolo, il primo di un grande ordine.